Associazione Specializzata di Razza riconosciuta dall'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana

Associazione Specializzata di Razza riconosciuta dall'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana

Convocazione della Assemblea Generale dei Soci RRCI 2023

Comunicazioni del Club

 

Convocazione ordinaria  dell’Assemblea Generale dei Soci  del Rhodesian Ridgeback Club d’Italia – RRCI

 Milano, 13 febbraio 2023

Si avvisano i Gentili Soci del Rhodesian Ridgeback Club d’Italia che, ai sensi degli artt.11 e ss. dello Statuto Sociale RRCI l’Assemblea Generale dei Soci del Rhodesian Ridgeback Club d’Italia- RRCI è formalmente convocata in via ordinaria il giorno sabato 25 marzo 2023 a Odiago, presso Ristorante “Antica Hosteria di Odiago”, in via Torquato Tasso 24, alle ore 8.00 in prima convocazione e alle ore 14.00 in seconda convocazione con il seguente ordine del giorno:

  • Relazione del Presidente
  • Approvazione programma attività sociali 2023
  • Approvazione del bilancio consuntivo 2022 e preventivo 2023
  • Proclamazione e Premiazione dei “Campioni Sociali” 2022 e dei vincitori del “Trofeo RRCI” 2022
  • EE.

Passeggiata naturalistica e pranzo presso “Antica Hosteria di Odiago”

A corollario della giornata sociale, alle ore 10.00 della giornata di sabato 25 marzo è previsto lo svolgimento di una passeggiata naturalistica con ritrovo e partenza presso il ristorante “Antica Hosteria di Odiago” e a seguire (ore 12.30) un pranzo sociale.
Per imprescindibili esigenze organizzative, per partecipare ad entrambe le iniziative (passeggiata e pranzo) è necessaria la preventiva prenotazione che deve essere inviata alla segreteria RRCI via mail (segreteria@rrci.it) entro e non oltre il 20 marzo 2023.

In caso di maltempo il programma della mattina potrebbe essere sospeso. Si raccomanda di verificare eventuali aggiornamenti in merito sul sito e sulla pagina FB della Associazione.

———————————————————————————————————————————————-

Modalità di svolgimento dell’Assemblea

L’orario di convocazione (ex art. 13 Statuto RRCI) l’assemblea è valida in prima convocazione allorché risulta presente (personalmente o per delega) almeno la metà più uno dei soci ordinari e sostenitori; trascorsa un’ora da quella indicata nell’invito, è valida in seconda convocazione, qualsiasi sia il numero dei presenti.

L’orario si riferisce all’inizio effettivo dei lavori assembleari durante i quali non saranno ammessi rinnovi delle quote sociali né compiute altre operazioni di tesoreria- segreteria: ciò ostacolerebbe e inevitabilmente ritarderebbe lo svolgimento degli stessi. Vi preghiamo pertanto di voler rinnovare preventivamente la Vostra iscrizione 2023, qualora non l’abbiate già fatto. Le operazioni preliminari con il deposito delle deleghe e la verifica del possesso dei requisiti dei delegati e dei deleganti per esercitare il diritto di voto, avverranno all’apertura dei lavori assembleari (ex art. 11 Statuto RRCI).

Diritto di voto (ex art. 11 Statuto RRCI): Ricordiamo che possono partecipare (o farsi rappresentare) con diritto di voto soltanto i soci in regola con il pagamento delle quote sociali per l’anno in corso. I soci che abbiano effettuato il versamento per il rinnovo della quota sociale successivamente al 17 marzo 2023 sono pregati di recare con sé copia della ricevuta attestante l’avvenuto versamento. In mancanza di tale comprova,  qualora il versamento non risultasse ancora dalla contabilità, detti associati non potranno essere ammessi all’esercizio dei dritti sociali. Ciò vale anche per coloro che delegheranno un socio a rappresentarli.

Deleghe (ex art. 11 Statuto RRCI): Ogni socio può farsi rappresentare in Assemblea da un altro Socio mediante delega scritta e firmata; ogni socio non può essere latore di più di due deleghe. Non saranno ammesse cancellazioni né correzioni sulle deleghe; non è consentito ad un delegato trasferire le proprie deleghe a terzi. Le deleghe scritte e firmate, mediante compilazione dell’apposito modulo scaricabile anche direttamente dal sito RRCI allegato alla presente convocazione, possono essere personalmente depositate dal delegato il giorno della convocazione, prima dell’apertura dei lavori assembleari oppure in alternativa esse possono essere spedite alla segreteria RRCI: via email (segreteria@rrci.it) oppure via posta di terra a mezzo raccomandata (attenzione: le deleghe devono pervenire entro e non oltre il termine stabilito più sotto per la validità della ricezione dei documenti. La segreteria confermerà l’avvenuta ricezione.

 NB: Non si garantisce la ricezione delle deleghe e/o di documenti spediti via posta di terra con mezzo diverso dalla lettera raccomandata;

Non si garantisce la ricezione delle deleghe e/o documenti trasmessi alla Segreteria RRCI via e- mail oltre le ore 17.00 del giorno giovedì 23 marzo 2023, termine da considerarsi inderogabile: farà fede la data di trasmissione.