Il CAE è un test di Controllo dell’Affidabilità e dell’Equilibrio Psichico per Cani e Padroni Buoni Cittadini.
Esso mira a certificare un cane socialmente affidabile e senza problematiche di comportamento prendendo in considerazione il binomio cane-conduttore nella vita quotidiana. A tal fine più persone possono sostenere il test del CAE-1 con lo stesso cane, in quanto un soggetto può avere comportamenti diversi a seconda del conduttore. Per poter partecipare, il cane deve essere iscritto all’anagrafe canina italiana o, se in possesso di un passaporto europeo, avere un microchip registrato e il conduttore deve avere necessariamente il Codice Fiscale.
Con delibera del 26 gennaio 2011 il Consiglio Direttivo dell’Enci ha precisato che l’età minima per il conduttore per partecipare al CAE sia di 12 anni.
Nella sezione apposita del sito è possibile visionare il calendario prove. Poiché detto calendario è tratto direttamente dal sito dell’Enci, si consiglia sempre di verificare la permanenza della validità di quanto indicato consultando direttamente il sito dell’Enci stesso.
Associazione Specializzata
di Razza riconosciuta dall’Ente
Nazionale della Cinofilia Italiana
Associazione Specializzata di Razza riconosciuta dall’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana
Rhodesian Ridgeback Club d’Italia ©2022 – Sede legale: c/o ENCI – V.le Corsica, 20 – 20137 Milano – C.F. 97209800156
Rhodesian Ridgeback Club d’Italia ©2022
Sede legale: c/o ENCI – V.le Corsica, 20
20137 Milano
C.F. 97209800156