Associazione Specializzata di Razza riconosciuta dall'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana

Associazione Specializzata di Razza riconosciuta dall'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana

Chi siamo

Il Rhodesian Ridgeback Club d’Italia-RRCI è l’Associazione Specializzata di Razza riconosciuta dall’E.N.C.I. (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana) alla quale è affidato il compito statutario di tutela e promozione della cinofilia in generale e della razza Rhodesian Ridgeback in particolare.
L’obiettivo è contribuire al costante miglioramento morfologico e genetico e alla valorizzazione della razza, con particolare attenzione alla sua evoluzione e sempre crescente diffusione ed alle problematiche connesse.
Il Rhodesian Ridgeback Club d’Italia in sinergia con E.N.C.I. favorisce azioni di educazione e diffusione di approfondimenti cinofili, cerca di attuare il monitoraggio dello stato della razza in Italia, anche promuovendo azioni per approfondirne lo studio e la conoscenza (svolgendo in tal senso anche gli incarichi di ricerca e verifica affidati dall’E.N.C.I e fornendo i necessari supporti tecnici alla sua Commissione Tecnica Centrale).

Il RRCI si ispira in tema di selezione e allevamento agli indirizzi raccomandati dalla F.C.I. e pone tra i sui principali obiettivi zootecnici

Promuovere nella riproduzione l’utilizzo di soggetti:

– di razza pura
– di buon carattere
– in perfetta salute in termini di funzionalità ed ereditarietà, capaci cioè di trasmettere le corrette caratteristiche di standard, tipo e temperamento; privi di qualunque difetto ereditario sostanziale che potrebbe minacciare l’aspetto funzionale o morfologico della progenie, con particolare sensibilità alle problematiche morfologiche e patologiche specifiche della razza. Viene riservata particolare attenzione all’individuazione e censimento dei cani affetti da fistola dermoide o privi di ridge, in quanto portatori rispettivamente di una grave patologia e di un grave difetto morfologico, entrambi ereditariamente trasmissibili. L’identificazione dei soggetti non “in perfetta salute in termini di funzionalità ed ereditarietà“, favorisce una selezione consapevole e migliorativa (geneticamente e morfologicamente).

Promuovere una forma di selezione trasparente

con diffusione di informazioni realistiche conoscibili a tutti per la formazione di una anagrafica ufficiale veritiera, in cui siano registrati tutti i soggetti nati da genitori di razza RR iscritti a Libri Origini riconosciuti. Custode del Libro Origini è l’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana, preposto al rilascio dei certificati genealogici (pedigree).

Divulgare informazione tecnica

sulla razza e sulle sue necessità, a mezzo di seminari tecnici, articoli e pubblicazioni su morfologia e salute.