Associazione Specializzata di Razza riconosciuta dall'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana

Associazione Specializzata di Razza riconosciuta dall'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana

Associarsi a RRCI

Come precisa l’art.3 dello Statuto della Società Specializzata RRCI: “Possono essere Soci del Rhodesian Ridgeback Club d’Italia tutti i cittadini italiani e stranieri di accertata moralità che abbiano interesse verso il miglioramento della razza…”. I Soci si dividono in soci ordinari e soci sostenitori (art. 4 dello statuto). Diritti e doveri sono gli stessi; è diversa solo l’entità della quota associativa di sostegno alle iniziative e alle attività del Club.

Quote sociali per l'anno in corso

Soci ordinari

35.00 €

Soci sostenitori da

50.00 €

Soci esteri ordinari

45.00 €

Soci esteri sostenitori da

50.00 €

Come diventare soci del RRCI

Per diventare soci del RRCI è necessario scaricare il modulo sottostante e compilarlo in tutte le sue parti.
La domanda dovrà essere inviata via mail alla segreteria RRCI (segreteria@rrci.it), il Consiglio Direttivo approverà o meno l’iscrizione.
L’esito sarà successivamente comunicato all’aspirante socio da parte della Segreteria RRCI.
Alla notifica dell’esito positivo della richiesta associativa, il richiedente sarà tenuto a versare tempestivamente la quota sociale dovuta per l’anno in corso alla Tesoreria RRCI, mediante bonifico bancario (clicca qui per le coordinate bancarie). Il versamento della quota costituisce condizione essenziale e preclusiva  per il perfezionamento della richiesta di associazione e per la valida acquisizione della qualità di socio
Non effettuare alcun versamento prima di aver ricevuto comunicazione via mail di avvenuta approvazione.

Al termine del suddetto iter, al nuovo socio sarà inviata, via posta di terra, la relativa tessera associativa Enci-RRCI.