Il Kahawia Desirre è un giovane allevamento di Rhodesian Ridgeback situato nelle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino immerso in un contesto campestre rilassante e idilliaco. Qua il tempo si ferma…ma non i miei cani…
Chi sono
Da sempre appassionata ed affascinata dal mondo animale ho trovato sicuramente nel cane il mio “spirito guida” tant’è che ne ho fatto un lavoro e sono diventata medico veterinario.
L’amore per il Rhodesian Ridgeback è nato proprio durante la mia vita universitaria. Non se ne vedevano molti in giro ma un giorno mi capitò di incontrare una cucciola di circa 3 o 4 mesi, mi chinai per salutarla aspettandomi salti e “sleccazzate” in cambio ma lei rimase impassibile quasi schifata dal mio tocco… come non essere affascinati da contanta altezzosità.
Cominciai a cercare con gli occhi tali creature meravigliose in giro per la città restandone sempre più affascinata e notando peculiarità caratteriali che mi attiravano sempre di più finchè non decisi che era giunto il momento di avere un RR tutto mio.
La ricerca è terminata dopo qualche mese semplicemente con una foto…una foto di una cucciola di un allevamento estero (Luanda Kennel) capitata per caso sulla mia bacheca social…da lì nacque la più importante storia di amicizia della mia vita… Sunny, massimo esempio di fedeltà e indiscutibile indipendenza intellettuale ed è a lei che è dedicato il nome del mio allevamento “KAHAWIA DESIRRE” - Desiderio Ambrato.
Da Sunny è partita la mia passione per le esposizioni canine che frequento con costanza da circa 10 anni annoverando numerosi successi italiani ed esteri.
Filosofia di allevamento
Il mio allevamento nasce per passione, l’obiettivo primario è sempre il benessere psicofisico dei miei cani e affidare i miei cuccioli a famiglie consapevoli del gioiello che gli sto consegnando. Se volete “testare con mano” la vita col Rhodesian Ridgeback e per passare delle ore in loro compagnia non esitate a contattarmi.
I miei cuccioli nascono e crescono con la madre e il resto del branco per assicurare una corretta socializzazione e non vengono ceduti prima del compimento delle 10 settimane di vita con piano vaccinale in corso (da completare dal vostro veterinario di fiducia), esame feci ed eventuale sverminazione, antiparassitario, certificato medico veterinario di buona salute, puppy kit, microchip e pedigree ENCI.
Al fine di stimolare e porre le basi per un corretto sviluppo psicofisico del cucciolo viene seguito il programma Puppy Culture Program© che è un programma di stimolazione sensoriale neonatale e perineonatale atto a sviluppare le capacità neurosensoriali del cucciolo.
I miei cani sono testati per le malattie genetiche ereditarie, lastre ufficiali per patologie muscolo-scheletriche e testati annualmente per patologie cardiache e parassitarie.
Associazione Specializzata
di Razza riconosciuta dall’Ente
Nazionale della Cinofilia Italiana
Associazione Specializzata di Razza riconosciuta dall’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana
Rhodesian Ridgeback Club d’Italia ©2022 – Sede legale: c/o ENCI – V.le Corsica, 20 – 20137 Milano – C.F. 97209800156
Rhodesian Ridgeback Club d’Italia ©2022
Sede legale: c/o ENCI – V.le Corsica, 20
20137 Milano
C.F. 97209800156